Obiettivo
Vivere in una società interculturale, in cui la diversità è considerata un valore da coltivare piuttosto che un ostacolo da superare, è stato l’obiettivo di NET IDEA – Network of European Towns for Interculturalism, Diversity, Equality, and Anti-Discrimination, un progetto europeo guidato da ICEI – Istituto Cooperazione Economica Internazionale e finanziato dal Programma CERV della Commissione Europea.
All’interno del progetto abbiamo guidato le azioni di disseminazione, prima a livello locale attivando i giovani e le giovani provenienti da 16 città europee e poi a livello europeo con il lancio di una campagna di sensibilizzazione supportata dalla piattaforma Inside Out dall’artista JR.
La campagna si è conclusa con un evento finale in Svezia dove abbiamo realizzato un’installazione collettiva mobilitando le nuove generazioni e trasformandole in portavoce per il cambiamento.
Concept
Il nostro processo creativo parte dalla convinzione che per sentirsi parte integrante di una comunità non è necessario essere altro che la versione più autentica di sé stessi e sé stesse.
Per dare forma alla campagna abbiamo coinvolto 130 giovani attraverso un workshop di co-progettazione e facilitato l’identificazione delle parole chiave che ci hanno portato a definire il claim “Be Everything, Belong”.
Per la parte visiva abbiamo sviluppato una campagna multi-soggetto che ha visto come protagoniste le giovani e i giovani partecipanti al progetto. Utilizzando la metodologia del photovoice abbiamo realizzato i loro ritratti e li abbiamo trasformati in potenti strumenti di comunicazione per veicolare messaggi di inclusione e di lotta contro le discriminazioni.
Strategia
Per la campagna abbiamo concentrato gli sforzi sulla parte alta del funnel, sviluppando la presenza sui social media a partire dall’attivazione della rete di partner locali attraverso formazioni specifiche e la condivisione di un “Communication Toolkit” che facilitasse per ognuno le azioni di disseminazione.
Per il lancio della campagna finale la strategia ha previsto l’attivazione dell’ ufficio stampa e azioni di digital PR, collaborando con il progetto Inside Out dell’artista JR e con social influencer locali per massimizzare la visibilità della campagna.