Rete delle case del quartiere

ClienteTipologiaTopicDeliverables
Rete Case del QuartiereSocial MediaInclusione, Cultura, Cittadinanza attivaVisual Identity, Storytelling strategy

Obiettivo

Raccontare l’anima delle Case del Quartiere: le persone, le relazioni, i gesti quotidiani che trasformano gli spazi in luoghi vivi, aperti e partecipati. Valorizzare l’informalità e la spontaneità del fare, la capacità di rendere possibile ciò che sembra complesso, la bellezza della prossimità e della cura.

Al tempo stesso, far emergere le Case come strutture fisiche significative, presidi urbani concreti e riconoscibili. E raccontare la Rete come un attore urbano che unisce metodo e visione: artigianalità, governance partecipativa, progettazione condivisa, alleanze tra pubblico e privato.

Concept

La Rete delle Case del Quartiere è un organismo vivo, ibrido, che cresce dal basso ma dialoga con le istituzioni. Un soggetto che non solo accoglie, ma abilita: facilita processi, sostiene la cittadinanza attiva, costruisce connessioni.

Il concept parte da qui: raccontare le Case come luoghi di prossimità dove la collaborazione è concreta, e dove ogni persona può trovare spazio per agire, esprimersi, partecipare. La comunicazione costruita per la Rete vuole rendere visibile questa energia: un linguaggio visivo e narrativo che trasmette calore, cura, fiducia. Un’estetica che restituisce l’identità molteplice delle Case e la loro capacità di innovare dal basso, con metodo e passione.