Obiettivo
1. Sensibilizzare la comunità locale sulle problematiche legate alle migrazioni forzate e alle violazioni dei diritti umani lungo le rotte migratorie.
2. Promuovere una cultura di accoglienza e solidarietà nei confronti dei migranti e dei rifugiati.
3. Favorire il dialogo e lo scambio di esperienze tra realtà locali e internazionali impegnate nella difesa dei diritti umani.


Progetto
Evento che ha visto la partecipazione di Padre Alejandro Solalinde, sacerdote cattolico e attivista messicano noto per il suo impegno nella difesa dei diritti dei migranti in America Centrale. Fondatore del rifugio “Hermanos en el Camino” a Ciudad Ixtepec, Oaxaca, Padre Solalinde offre assistenza umanitaria e protezione ai migranti che attraversano il Messico, spesso vittime di violenze e abusi da parte di bande criminali e autorità corrotte.
Durante l’evento, organizzato in collaborazione con Amnesty International, Padre Solalinde ha condiviso le sue esperienze e riflessioni sulla situazione dei migranti, evidenziando le sfide che affrontano nel loro percorso e l’importanza della solidarietà internazionale nella tutela dei diritti umani. L’incontro ha offerto al pubblico torinese l’opportunità di approfondire la complessa realtà delle migrazioni forzate e di comprendere l’impatto delle politiche migratorie sulla vita delle persone coinvolte.